Deepspot: la piscina più profonda del mondo è in Polonia
Si chiama Deepspot la piscina più profonda del mondo con il record di 45 metri e 47 centimetri e si trova in Polonia. Inaugurata a novembre 2020 a Mszczonow, a circa 45 chilometri da Varsavia, la vasca ha richiesto oltre 8.000 metri cubi di acqua per il suo riempimento e servirà sia come palestra di allenamento per apneisti, subacquei ricreativi e professionisti della marina e delle forze speciali ma anche come una vera e propria attrazione turistica.
Al suo interno infatti sono state posizionate diverse grotte, delle finte rovine Maya e addirittura un galeone affondato a 20 metri di profondità osservabili comodamente anche da fuori dell´acqua attraverso un tunnel trasparente in vetro mediante il quale i turisti curiosi potranno vedere e fotografare comodamente l´interno delle vasche.
Costata poco meno di 9 milioni di euro (8,9 milioni per la precisione), l´intenzione è quella di far diventare Deepspot una vera e propria meta di riferimento non solo per i polacchi, anche grazie alla costruzione di un bellissimo albergo con camere con vista sulla piscina stessa pronto ad ospitare subacquei e curiosi da tutto il mondo.
Con la sua profondità ha superato la famosa Y-40 Deep Joy a Montegrotto Terme (Padova), piscina che deteneva il primato mondiale con 42 metri e 15 centimetri di profondità ma che comunque rimane famosa per le sue tiepide acque termali.
Elenco delle piscine più profonde del mondo
Deepspot (Polonia): 45,47 metri;
Y-40 Deep Joy (Italia): 42,15 metri;
Nemo 33 (Belgio): 33 metri.
Il record però durerà poco
Il primato della piscina polacca durerà purtroppo ben poco in quanto già nella primavera del 2021 è prevista l´apertura in Inghilterra di Blue Abyss che con i suoi 50 metri segnerà il nuovo record di profondità per una piscina.